50 plugin consigliati per WordPress
set 02
Di seguito un nutrito elenco dei migliori plugin per WordPress, diversi dei quali utilizzati anche da me per questo blog. La fonte della lista è Quick online tips.
Se volete cercare altri plugin o semplicemente curiosare tra i tanti esistente, il posto giusto è il database di wp-plugin.net e la sezione Plugins di WordPress.org.
Se invece volete provare a realizzarne uno, un buon punto di partenza è la Documentazione per Sviluppatori in italiano sul Wiki di WordPress Italia e, in inglese, la più completa Developer Documentation.
I plugin sono così suddivisi:
- Gestione dei commenti
- Contro lo spam
- SEO
- Navigazione
- Interazione
- Gestione del blog
- Pubblicità
- Traduzione Multilingua
- Feed RSS
- Varie
- Subscribe To Comments – permette ai lettori di ricevere notifiche via e-mail quando arrivano nuovi commenti ad un determinato post.
- WP AJAX Edit Comments – permette sia ai lettori che agli admin di modificare i commenti direttamente.
- Get Recent Comments – mostra stralci di commenti e/o trackback recenti.
- Close Old Posts – chiude automaticamente i commenti ai post più datati.
- WP Grins – permette di inserire smilies cliccabili in post e commenti.
- WordPress Paged Comments – suddivide i commenti in pagine.
- Live Comment Preview – mostra un’anteprima live dei commenti.
- Show Top Commentators – mostra nella sidebar del blog il nome ed il numero di commenti degli utenti più attivi.
- WordPress Gravatar Plugin – mostra gli avatar (da Gravatar) in base all’indirizzo e-mail dei commentatori.
- MyAvatars – mostra l’avatar di MyBlogLog nei commenti.
- Comment Relish – invia automaticamente una e-mail di ringraziamento al primo commentatore.
- Favatars – mostra le favicon dei siti web dei commentatori.
- Brian’s Threaded Comments – aggiunge il link ‘Rispondi a questo commento’ in ogni commento.
- Dofollow – rimuove il nofollow in base ai commenti.
- OpenID Comments for WordPress – permette di identificare gli utenti grazie ad OpenID.
- Extended Comment Options – permette di aprire e chiudere i commenti in massa.
- Akismet – probabilmente il miglior sistema che protegge automaticamente contro lo spam i blog wordpress.
- Spam Karma 2 (SK2) – altro plug-in per combattere automaticamente lo spam. Forse funziona meno bene di Akismet.
- Bad Behavior – set di script PHP contro gli spambot.
- Math comment spam protection – aggiunge una domanda matematica a cui rispondere per inviare i commenti.
- WP-Contact Form with Spam Protection – crea un modulo tramite il quale gli utenti possono inviare e-mail al blogger senza conoscerne l’indirizzo e-mail.
- Google XML Sitemaps Generator – crea una mappa del sito tenendo conto di tutti gli articoli scritti.
- Permalink Redirect – reindirizza i link obsoleti.
- All in One SEO Pack – ottimizza il blog per il SEO.
- Head META Description – inserisce automaticamente i meta tag in base al contenuto dei post.
- SEO Title Tag – ottimizza i title tag (ovvero il tag html utilizzato come titolo dalle pagine web) del blog per il SEO.
- Enforce www. Preference – permette di gestire il reindirizzamento dei lettori alla versione con o senza “www.” davanti all’indirizzo del blog.
- Optimal Title – ottimizza i titoli degli articoli per il SEO.
- Quick META Keywords – aggiunge in automatico le META Keyword tag ad ogni articolo in base alla sua categoria di appartenenza.
- Related Posts – mostra una lista di post correlati a quello che si sta leggendo.
- WP-PageNavi – migliora la navigazione tra le pagine di un blog.
- Evermore – suddivide ed inserisce automaticamente il “more…” ai post dopo un certo numero di caratteri.
- Random Redirect – permette di creare un link che rimanda ad un articolo del blog a caso.
- Lightbox JS Plugin – per l’inserimento di belle gallerie fotografiche.
- WordPress Mobile Edition – mostra un’interfaccia in versione mobile per coloro che accedono al blog tramite cellulari o altri dispositivi portatili.
- Popularity Contest – per capire quali post del blog sono più popolari.
- Extended Live Archive – implementa un modo più dinamico per navigare tra gli archivi del blog.
- Landing Sites – quando un visitatore arriva sul blog un tramite motore di ricerca, mostra articoli correlati a quello che sta visualizzando e che potrebbero interessarlo.
- Clean Archives – riordina e rende più “pulita” la navigazione nell’archivio del blog.
- Custom Query String – per ordinare come si desidera il contenuto di ogni pagina.
- Feed List – l’ideale per aggiungere altri feed RSS nel proprio blog.
- Sidebar Widgets – permette di spostare gli elementi della sidebar del blog. Non necessario per WordPress 2.2 e superiori.
- KB Advanced RSS Widget – permette di avere un completo controllo sui feed RSS contenuti nella sidebar del blog.
- Category Cloud Widget – aggiunge un tag cloud nella sidebar del blog per elencarne le categorie.
- Adhesive – permette di mantenere un determinato post in primo piano anche quando si scorre la pagina.
- Share This – permette ai lettori di pubblicare un articolo sui siti di social news o di inviarne il link via mail ad amici.
- Digg this – mostra i link in entrata provenienti da Digg.
- Delicious Cached++ – mostra gli ultimi segnalibri inseriti in un account del.icio.us.
- WP-Notable – inserisce una serie di icone alla fine di ciascun post per una facile pubblicazione su siti di social bookmarking e networking.
- WP-Email – permette ai visitatori di inviare via mail un post o una pagina del blog agli amici.
- WP-PostRatings – aggiunge un sistema di votazione in AJAX dei post e delle pagine.
- EasyTube – permette di includere i video da YouTube e Google Video usando un semplice tag.
- Twitter Updater – invia automaticamente un messaggio su Twitter per segnalare nuovi post pubblicati sul blog.
- OKNOtizie plugin – permette di votare direttamente dal blog le notizie segnalate su OKNOtizie.
- WordPress Database Backup – effettua automaticamente un back up quotidiano del database del blog.
- WP-cache – permette di avere le pagine del blog in cache, cosa preziosa quando si hanno molte visite.
- WP-Supercache – versione modificata di “WP-cache” che produce un file html statico.
- Batch Categories – per modificare in massa le categorie dei post facilmente.
- podPress – trasforma WordPress in una piattaforma ideale per i podcast.
- TinyMCE Advanced – aggiunge 16 plug-in a TinyMCE, il WYSIWYG editor di WordPress.
- Exec-PHP – permette di aggiungere del codice PHP a post e pagine per poi renderlo eseguibile.
- WordPress Reporter – mostra i dati di Google Analytics e Feedburner nel pannello di amministrazione di WP.
- WordPress.com Stats – traccia visite, visualizzazioni di post/pagine, referrer e click.
- WP Tiger Administration – per manipolare il pannello di amministrazione di WordPress.
- Admin Drop Down Menu – permette di vedere i menu di secondo livello nel pannello di amministrazione solo posizionandovici sopra con il cursore del mouse.
- InstantUpgrade – permette di aggiornare WordPress con un solo click.
- Ad Rotator – mostra pubblicità a rotazione automaticamente basandosi su uno specifico file di testo.
- AdSense-Deluxe – plug-in per gestire al meglio l’inserimento automatico nel blog di pubblicità come Google AdSense o Yahoo Publisher Network (YPN).
- Buy Me a Beer – permette ai lettori di effettuare donazioni tramite Paypal con il pretesto di comprare una birra.
- WordPress BankRoll – permette di ricevere offerte riguardo recensioni a pagamento direttamente sul blog.
- Global Translator – traduce automaticamente il tuo blog in 14 lingue.
- Feedburner Feedsmith – permette di reindirizzare i propri feed RSS su quelli di FeedBurner.
- Simple Feed Copyright – aggiunge una semplice nota riguardo il copyright nei feed RSS del blog.
- Full Text Feed – permette di avere feed RSS completi nonostante il “more…” contenuto negli articoli originali.
- Add Related Posts to Your Feed – aggiunge nei feed RSS del blog una lista di articoli correlati a quello che si sta leggendo.
- RSS Signature – permette di aggiungere diciture varie ai feed RSS di WordPress.
Categorie: wordpress
CyberAngel’s Blog » Come aumentare i commenti nel proprio blog Dice:
[…] Per altri utili plugin potete leggere l’articolo 50 plugin consigliati per WordPress. […]
Postato su settembre 25th, 2008 at 16:17
Lucky Dice:
Intessante elenco grazie.
Postato su ottobre 1st, 2008 at 12:39
CyberAngel Dice:
Prego!
Postato su ottobre 1st, 2008 at 13:06
web agency roccaraso Dice:
Ottimo elenco molto utile ciao.
Postato su gennaio 5th, 2010 at 16:37